LE GUIDE DSA – ERICKSON
Collana a cura di Flavio Fogarolo
La nuova collana, nata dalla collaborazione tra Erickson e Rizzoli Education, è dedicata agli insegnanti della scuola primaria e offre loro un indispensabile strumento per affrontare in classe con strategie didattiche inclusive le difficoltà di apprendimento, in particolare i disturbi di letto-scrittura e di calcolo. Dislessia, disgrafia e disortografia, in Italia, possono essere certificate solo dopo i primi due anni di scuola, mentre la discalculia dopo i primi tre, ma l’impegno della Scuola verso i bambini che fanno fatica a imparare non è certo limitato ai pochi casi ufficialmente riconosciuti. Le indicazioni didattiche proposte nelle Guide hanno quindi l’obiettivo di fornire ai docenti tutti gli strumenti utili a prevenire, prevedere e gestire le difficoltà di apprendimento fin dai primi anni del percorso scolastico.
Guida Letto-scrittura 1-2-3
Il primo titolo della collana propone, articolati in diverse unità, percorsi didattici per l’insegnamento della letto-scrittura nelle prime tre classi della scuola primaria: introduzione teorica, materiali per l’insegnante, schede per l’alunno, materiali e strumenti per la personalizzazione delle proposte didattiche.
Altri titoli della collana in preparazione:
• Guida DSA Calcolo 1-2-3;
• Guida DSA Letto-scrittura 4-5;
• Guida DSA Calcolo 4-5.
collana diretta da Luigi Marotta
Fabbri Editori – Erickson
Avanti tutti! è la collana di quaderni operativi di matematica e italiano per costruire un percorso personalizzato per ogni alunno.
I Quaderni “Avanti Tutti!” sono una proposta realmente inclusiva, perché permettono di proporre efficaci percorsi personalizzati all’interno dello stesso volume. Attraverso uno schema con semplici domande guida è possibile infatti una valida e veloce selezione delle attività più adatte per ciascun bambino.
Progettati e realizzati da esperti nel campo dello sviluppo del linguaggio, della psicologia dell’apprendimento e della didattica, e basati sulle Indicazioni nazionali per il curricolo.
Per gli alunni con BES
Il percorso proposto è costruito su una selezione di contenuti “essenziali”, considerati prerequisito imprescindibile per progredire negli apprendimenti e connessi a processi/abilità su cui è fondamentale lavorare con gli alunni con fragilità.
Per tutti gli alunni
Le schede possono essere proposte a tutti gli alunni della classe, perché aiutano a sviluppare le capacità e le competenze essenziali nei primi anni di scuola.
I Quaderni sono corredati di un ExtraKit contenente approfondimenti teorico-metodologici destinati ai docenti e strumenti a supporto dell’apprendimento per gli alunni.
Scopri i materiali contenuti nell’ExtraKit
Vai al catalogo e scopri i titoli disponibili
TUTTI INSIEME – ITALIANO e MATEMATICA
Eliana Guzzo, Leda Luise, Anna Ronca
Fabbri Editori – Erickson
Nata dalla collaborazione fra Fabbri Editori ed Erickson, “Tutti insieme” è una collana di quaderni operativi per andare incontro alle esigenze di ogni bambino. Tante pagine di attività per consolidare e ripassare i contenuti appresi, con esercizi da svolgere in classe o a casa.
Per ciascun volume della collana è disponibile il quaderno “Più forti in…” con attività mirate per gli studenti con necessità di recupero o potenziamento: tanti materiali aggiuntivi per allenare le abilità e accompagnare gli alunni passo dopo passo. Questi strumenti possono essere proposti sia interamente, a sostegno del percorso didattico, sia in maniera mirata per lavorare su aree specifiche.
LA NUOVA GUIDA FABBRI
AA. VV.
Fabbri Editori – Erickson
La collana mette a disposizione dei docenti strumenti pratici e utili per progettare, insegnare e valutare all’interno dei nuovi contesti educativi.
A fronte della necessità di disporre di materiali adatti ai bambini che hanno Bisogni Educativi Speciali, tutti i volumi della collana sono corredati di materiali per la didattica inclusiva realizzati da Erickson per soddisfare i bisogni della scuola di oggi.