
Se i saperi si trasmettono, le competenze si costruiscono. Per riuscire a svilupparle è necessario creare, all’interno della programmazione didattica, specifiche situazioni-problema che spingano gli studenti a interpretare correttamente il contesto e a fornire una risposta adeguata a un problema mai visto prima in quella forma.
Il tuo profilo non è docente qualificato.
Edizione in partenza a febbraio presso l'IC Falcone Borsellino - Bari
Edizione in partenza il 21/10/2019 presso l'ITC Aldo Capitini di Perugia
Libro aggiunto con successo al carrello
MLTV - Rendere visibili pensiero e apprendimento è…
Perché usare il mito greco nella pratica didattica?…
Il corso illustra lo Storytelling Trialogico (ST), l'unione…
Come parlare delle parole? In che modo valorizzare…
Il Jigsaw è una tecnica di cooperative learning…
Come favorire al meglio l'introduzione dell'Educazione civica all'interno…
Il sistema delle relazioni a scuola ha bisogno…
Il corso intende fornire ai docenti, ai dirigenti…
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati solo agli utenti registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati ai docenti registrati e qualificati ad HUB Scuola.