

di SILVIA CASATI, Cristina Rocchi
Come può l’IA rendere l’apprendimento più inclusivo, coinvolgente e cooperativo? Il corso guida i docenti alla scoperta di strumenti e strategie per integrare l’IA nella didattica. Dalle metodologie centrate sullo studente all’impiego di soluzioni digitali per facilitare l’inclusione degli alunni e delle alunne in difficoltà, i partecipanti esploreranno come personalizzare l’apprendimento in modo efficace. Il percorso affronta l’utilizzo dell’IA per progettare attività di cooperative learning, applicare approcci come la Flipped Classroom e il Jigsaw e creare ambienti didattici accessibili e funzionali. Tra teoria e pratica, i docenti acquisiranno competenze concrete per migliorare la didattica quotidiana, rendendola più equa, partecipata e innovativa.
Ripensare la didattica inclusiva: l'IA come co-pilota nella progettazione