Diventa il Numero uno

di Gilda Flaccavento, Nunzio Romano

I volumi del corso Diventa il Numero Uno sono suddivisi in due
tomi, dedicati rispettivamente alla Matematica (tomo A) e alla Geometria
(tomo B). Diventa il Numero Uno  è caratterizzato da una
teoria completa, articolata e approfondita e da un apparato esercitativo
ricchissimo, diviso dalla parte teorica e ben distinguibile all’interno
del volume. Il ricchissimo repertorio di attività operative è composto
da:


– esercizi per contenuti, con i quali è possibile la verifica immediata
della teoria;


– esercizi di riepilogo unità per unità;


– esercizi per il recupero;


– esercizi per il potenziamento;


– schede di autoverifica;

– prove tratte dalle Olimpiadi della matematica;


– attività per la verifica delle competenze;


– esercizi che preparano gli studenti, gradualmente e anno per anno,
alla Prova Invalsi.


 

I quaderni per lo studente che accompagnano i volumi, organizzati in 4
sezioni
, propongono ulteriori attività:


– esercizi di recupero unità per unità;


– esercizi di consolidamento sommativi;


– attività in preparazione alle Prove invalsi ;


– simulazioni della Prova Invalsi.


 

Affiancano e completano il corso:


Sfide matematiche, un quaderno per lo studente con
proposte di attività per mettere in gioco le competenze e le abilità
acquisite.


InforMAT, un volume corredato da CD-Rom, nel quale le
conoscenze informatiche sono al servizio della matematica, con argomenti
aggiornatissimi e un ampio spazio dedicato ai software didattici
disponibili.


 

I materiali digitali online presenti in Auladigitale
sono mirati al ripasso: lo studente può trovarvi:

– mappe interattive da completare,

– lezioni animate sui nodi concettuali più importanti della materia

– audioripassi unità per unità, che possono essere scaricati o ascoltati
direttamente, con le relative trascrizioni.

– il Laboratorio di GeoGebra, con esercizi guidati di costruzione
geometrica,

– video che trattano argomenti di Storia della matematica,

– tavole numeriche, glossario interattivo e plurilingua, calcolatrice
digitale e risorse web.


 

In iProf, software dedicato al docente su chiavetta
USB
, oltre alla raccolta dei materiali dello studente e ai
materiali presenti nella Guida, si trovano lezioni espressamente pensate
per l’utilizzo con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) il
Generatore di esercizi.

 

I volumi del corso Diventa il Numero Uno sono suddivisi in
due tomi, dedicati rispettivamente alla Matematica (tomo A) e alla
Geometria (tomo B). Diventa il Numero Uno  è
caratterizzato da una teoria completa, articolata e approfondita e da
un apparato esercitativo ricchissimo, diviso dalla parte teorica e ben
distinguibile all’interno del volume. Il ricchissimo repertorio di
attività operative è composto da:

– esercizi per contenuti, con i quali è possibile la verifica
immediata della teoria;

– esercizi di riepilogo unità per unità;

– esercizi per il recupero;

– esercizi per il potenziamento;

– schede di autoverifica;
– prove tratte dalle Olimpiadi della matematica;

– attività per la verifica delle competenze;

– esercizi che preparano gli studenti, gradualmente e anno per anno,
alla Prova Invalsi.

 
I quaderni per lo studente che accompagnano i volumi, organizzati in 4
sezioni
, propongono ulteriori attività:

– esercizi di recupero unità per unità;

– esercizi di consolidamento sommativi;

– attività in preparazione alle Prove invalsi ;

– simulazioni della Prova Invalsi.

 
Affiancano e completano il corso:

Sfide matematiche, un quaderno per lo studente con
proposte di attività per mettere in gioco le competenze e le abilità
acquisite.

InforMAT, un volume corredato da CD-Rom, nel quale
le conoscenze informatiche sono al servizio della matematica, con
argomenti aggiornatissimi e un ampio spazio dedicato ai software
didattici disponibili.

 
I materiali digitali online presenti in Auladigitale
sono mirati al ripasso: lo studente può trovarvi:
– mappe interattive da completare,
– lezioni animate sui nodi concettuali più importanti della materia
– audioripassi unità per unità, che possono essere scaricati o
ascoltati direttamente, con le relative trascrizioni.
– il Laboratorio di GeoGebra, con esercizi guidati di costruzione
geometrica,
– video che trattano argomenti di Storia della matematica,
– tavole numeriche, glossario interattivo e plurilingua, calcolatrice
digitale e risorse web.

 
In iProf, software dedicato al docente su chiavetta
USB
, oltre alla raccolta dei materiali dello studente e ai
materiali presenti nella Guida, si trovano lezioni espressamente
pensate per l’utilizzo con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)
il Generatore di esercizi.

L’edizione digitale è in vendita su www.scuolabook.it 

Ciclo scolastico Secondaria di primo grado Macromateria Matematica Materia MATEMATICA CORSI (1/2/3) Casa editrice Fabbri Editori Anno di pubblicazione 2013