
Il corso propone in modo semplice ma efficace una materia complessa, attraverso un’organizzazione razionale dei contenuti e un linguaggio chiaro, arricchito da glossari specifici delle istituzioni di riferimento della disciplina.
Questa nuova edizione si caratterizza per la presenza sistematica di strumenti di didattica inclusiva, concepiti per aiutare i docenti a insegnare una materia difficile anche a studenti con bisogni educativi speciali. Alla fine di ciascun paragrafo è presente infatti un apparato didattico composto da una sintesi grafica e da una verifica delle conoscenze. Alla fine di ciascuna unità sono presenti anche una sintesi, una mappa per il ripasso e una verifica formativa.
In chiusura di ciascun modulo è collocata invece un’articolata verifica dedicata allo sviluppo delle competenze e alla didattica laboratoriale: viene proposta agli studenti una situazione reale da affrontare, indicando le attività necessarie a risolverla.
Ancora a fine modulo, la rubrica Adesso spiegalo tu ha lo scopo di allenare gli studenti all’esposizione orale: si chiede allo studente di “salire in cattedra” e illustrare oralmente un argomento. Ampio spazio è dedicato infine alla didattica Clil, attraverso le rubriche L’inglese degli economisti e ulteriori letture ed esercizi per l’acquisizione delle competenze linguistiche essenziali.
Hub Libro + Hub Kit