
di Marco Bettalli, Valerio Castronovo
Un profilo dal taglio d’autore che si avvale di più chiavi di lettura
per delineare le odierne linee di tendenza del sistema mondo:
– il territorio
italiano, europeo ed extraeuropeo è esaminato come organismo dinamico,
vivo e animato, soggetto a mutazioni nel tempo che ne
ridisegnano assetti morfologici, umani e culturali;
– i temi
e i problemi del mondo attuale sono analizzati alla luce
delle trasformazioni che investono il mondo di oggi, dando rilievo
agli aspetti sociali, antropologici e culturali,
oltre che a quelli politico-economici;
–
un’attenzione particolare è data alle “aree calde” del
pianeta, per capire le dinamiche delle relazioni geopolitiche
che investono il mondo di oggi.
Una geografia finalizzata, come la storia, alla formazione consapevole
e responsabile dei cittadini di domani per la tutela
dell’ambiente, la valorizzazione del patrimonio
naturale, artistico e culturale; per educare alla percezione
della complessità del mondo attuale e alla pluralità dei punti di
vista.
La presentazione degli strumenti fondamentali del
geografo, dalla cartografia alla lettura dei dati statistici
alla rappresentazione dei luoghi, viene declinata nelle numerose attività
associate a testi, carte, immagini, dati e grafici per riflettere,
approfondire e sviluppare le competenze geografiche.
La proposta editoriale è arricchita da materiali digitali presenti
in ExtraKit e dal libro digitale e interattivo in
formato elettronico (OpenBook): carte interattive,
approfondimenti multimediali, gallerie di immagini commentate, test
interattivi per l’autoverifica.
Hub Libro Volume 2 + Hub kit
Volume 2 + ExtraKit (Adozione tipo A)