
Alec legge, tantissimo. Bene, direbbero tutti, e può essere punito per questo? Purtroppo sì, perché legge sempre e dappertutto: anche in classe, durante le lezioni. È necessario un serio avvertimento per riportarlo alle regole della vita scolastica, come la minaccia di dover frequentare un programma speciale d’estate, rinunciando alle vacanze. Deve inoltre iscriversi a uno dei club del Tempo Prolungato. Alec non ha alternative, e per non perdere preziose ore di lettura, decide di fondare un club, ma un club speciale, di cui intende essere l’unico membro. In fondo leggere non è un gioco di squadra e nessuno si iscriverebbe mai a un club che si chiama “dei perdenti”, giusto? Non proprio, perché man mano che gli altri ragazzi scoprono il suo club, Alec capisce che la vita reale può essere più complicata dei suoi libri preferiti, ma altrettanto interessante.
Temi: scuola, diversità, crescita.
Storie che raccontano l’emozione e la fatica di diventare grandi, proposte nella dimensione coinvolgente del laboratorio Writing and Reading Workshop, per un’esperienza di lettura costruttiva, capace di generare competenze per la vita. Grazie ai materiali pensati per il docente che affiancano ciascuna minilezione per lo studente, i tre titoli di questa collana possono costituire la modalità ideale per muovere i primi passi nel metodo WRW.
HUB Young (Il club dei perdenti) + HUB Kit