La storia nel Nuovo Esame di Stato

di AA.VV.

Come cambia il nuovo Esame di Stato? Per consentire alle studentesse e
agli studenti di prepararsi in modo adeguato e affrontare in modo
consapevole l’esame vengono innanzitutto illustrate le caratteristiche
generali
della prima prova scritta e del colloquio.

Per ogni tipologia (A, B, C) della prima prova sono forniti esempi,
suggerimenti e indicazioni di metodo. Sono presentate inoltre prove
svolte
, prove guidate e prove da svolgere in classe,
basate sui modelli di “simulazione” del Ministero.

Sono infine spiegate le nuove modalità di svolgimento del colloquio,
con esempi pratici e consigli per la preparazione.

Una particolare attenzione è dedicata al ruolo della disciplina
storica
nel nuovo Esame. Anche le tracce proposte sono in gran parte
di ambito storico-sociale o legate all’attualità.

Per il docente è disponibile una Guida con la nuova normativa
e le griglie di valutazione per la prima prova e il colloquio.

Macromateria Storia Materia STORIA 1° E 2 °ANNO RIORDINO Casa editrice Nuova Italia Anno di pubblicazione 2019