Le Guide DSA - Erickson

di AA.VV.

Le Guide DSA
La nuova collana, nata dalla collaborazione tra Erickson e Rizzoli Education, è dedicata agli insegnanti della scuola primaria e offre loro un indispensabile strumento per affrontare in classe con strategie didattiche inclusive le difficoltà di apprendimento, in particolare i disturbi di letto-scrittura e di calcolo. Dislessia, disgrafia e disortografia, in Italia, possono essere certificate solo dopo i primi due anni di scuola, mentre la discalculia dopo i primi tre, ma l’impegno della Scuola verso i bambini che fanno fatica a imparare non è certo limitato ai pochi casi ufficialmente riconosciuti. Le indicazioni didattiche proposte nelle Guide hanno quindi l’obiettivo di fornire ai docenti tutti gli strumenti utili a prevenire, prevedere e gestire le difficoltà di apprendimento fin dai primi anni del percorso scolastico.

Guida Letto-scrittura 1-2-3
Il primo titolo della collana propone, articolati in diverse unità, percorsi didattici per l’insegnamento della letto-scrittura nelle prime tre classi della scuola primaria: introduzione teorica, materiali per l’insegnante, schede per l’alunno, materiali e strumenti per la personalizzazione delle proposte didattiche.

Classe prima:
– avviamento alla scrittura (stampato);
– attività metafonologiche di lettura e scrittura di sillabe e parole;
– attività di riconoscimento di sillabe e fonemi con il supporto di immagini;
– esercizi di potenziamento su gruppi ortografici e consonantici.

Classe seconda:
– attività di potenziamento della lettura (brevi frasi);
– introduzione all’uso del corsivo;
– attività di scrittura (ortografia fonologica, non fonologica, fonetica).

Classe terza:
– attività di potenziamento della lettura (brani);
– attività di scrittura (potenziamento delle competenze ortografiche, stesura di testi narrativi e descrittivi);
– riflessione linguistica (analisi logica e grammaticale).

Casa editrice Fabbri Editori Anno di pubblicazione 2016