
Un “classico” di forte attualità formativa riproposto in una edizione in cinque volumi. Il lavoro affrontato per la nuova edizione del corso si è posto l’obiettivo di mantenersi fedele alla stesura originale di Argan operando però alcuni interventi volti a facilitarne la fruibilità e l’uso didattico. In particolare ad introduzione di ogni modulo sono presentati ampi e dettagliati schemi sinottici su arte, storia, cultura e società . Il testo è stato riorganizzato in unità più brevi, tutte precedute da “Anteprime” che guidano passo passo la lettura del testo, ripercorrendone i punti salienti e quindi facilitando la comprensione e l’acquisizione dei concetti fondamentali. A fine modulo sono state inserite tre guide all’analisi di opere scelte tra quelle che Argan analizza nel testo ripercorse visivamente attraverso quattro momenti fondamentali di osservazione, analisi, confronto e riflessione. L’iconografia è stata sensibilmente migliorata.
Inoltre insieme al primo volume viene fornito un DVD contenente un database di tutto l’apparato iconografico con ampia possibilità di ricerca, selezione ed ingrandimento delle immagini e 60 animazioni sulle analisi guidate.
Per il docente, un volume di oltre 600 pagine con tutti gli strumenti per la programmazione, numerose verifiche, analisi da svolgere, materiali per la terza prova.