Terra. Pianeta abitabile 2° biennio

di Giovanni Muttoni, Elena Capoccia, Anna Carelli, Silvia Di Paola

UNA PROPOSTA NUOVA

Un corso totalmente nuovo, concepito, progettato e scritto da docenti di alto profilo scientifico e grande esperienza didattica. Il programma è strutturato nel pieno rispetto delle indicazioni nazionali, ma con attenzione alla prassi didattica e al problema del quadro orario.

Il corso è organizzato infatti in tre Percorsi, che permettono la flessibilità e la differenziazione in base al livello della classe e all’approccio dell’insegnante: Profilo, Percorso paesaggio e Percorso ambiente.

PROGETTO INCLUSIONE

È dedicata particolare attenzione agli studenti con BES, che si esplicita in particolare in:

– Percorso per tappe

– Percorso essenziale ad alta leggibilità

– Percorso per mappe ad alta leggibilità

OBIETTIVO COMPETENZE

Tutta la sezione esercitativa è organizzata per lavorare direttamente sulle competenze e sono presenti delle prove esperte alla fine di entrambi i volumi che compongono il corso.

La proposta CLIL è adatta al profilo liceale, ma modulabile. Sono presenti Learning tips, Case study per un effettivo apprendimento delle scienze della Terra veicolato dalla lingua inglese e video sottotitolati della BBC per acquisire il lessico scientifico specifico in inglese. Ogni unità didattica è corredata da esercizi in lingua inglese per mettere alla prova l’effettiva acquisizione del lessico specialistico.

PENSARE MULTIMEDIALE

Il corso è accompagnato da Hub Libro Young, il libro digitale scaricabile con retroversione e Text2Speech. Tra le numerose proposte multimediali, sono di particolare rilevanza i video sottotitolati della BBC e le Mappe interattive di unità.

PROFESSIONE DOCENTE

I materiali e gli strumenti per l’insegnante sono raccolti in un volume di 168 pagine per il biennio e di 192 pagine per il secondo biennio e il quinto anno, contenenti suggerimenti didattici, materiale esercitativo e valutativo, verifiche adattate per studenti con BES, tutte le soluzioni degli esercizi del libro e la traduzione delle pagine dei Case Studies in inglese e la versione completa delle prove esperte con gli apparati di analisi e valutazione per il docente .

Ciclo scolastico Secondaria di secondo grado Tipo scuola Licei Macromateria Scienze della Terra Materia SCIENZE DELLA TERRA (1° E 2° ANNO) Casa editrice Tramontana Anno di pubblicazione 2017