Viki che voleva andare a scuola

di Fabrizio Gatti

La storia di Viki è la storia vera di chi insegue un sogno, che è poi lo stesso sogno per tutti quelli che hanno abbandonato la loro terra alla ricerca di una vita migliore, una vita nuova. Il racconto inizia lontano, oltre il mar Adriatico. Viki, la mamma Mara e la sorellina Brunilda partono dall’Albania per riunirsi al padre emigrato e clandestino a Milano. Un viaggio spaventoso in balia del mare in tempesta e, peggio ancora, degli scafisti, per i quali la vita umana vale meno che niente. Una volta arrivati nella ricca Milano, Viki troverà la crudele sorpresa di una vita al limite del vivibile tra fango, topi e freddo, in compagnia della paura. Solitario spiraglio di normalità è la scuola dove il ragazzino viene accolto con umano calore.

Per il piacere di comprendere
– La «Lettura guidata» aiuta a comprendere e analizzare gli avvenimenti, i personaggi, i sentimenti e l’ambiente in cui si svolge la storia.
– La sezione «Per approfondire» affronta i problemi sociali legati all’immigrazione e stimola riflessioni personali trattando, all’interno del volume, i seguenti argomenti: 

1. L’Albania; 

2. L’emigrazione degli italiani; 

3. L’immigrazione in Italia.
-La «Lettura globale» propone un riepilogo generale che facilita un giudizio complessivo personale e ragionato sul libro. 


Temi e Valori
– Favorire l’accoglienza, l’integrazione e la solidarietà.
– Combattere i pregiudizi, il razzismo, l’intolleranza, la sopraffazione nella società odierna.

“Per approfondire”: 1. Perché si migra; 2. Cenni storici sui movimenti migratori; 3. Testimonianze
Leggi il primo capitolo

Casa editrice Fabbri Editori Anno di pubblicazione 1970

Viki che voleva andare a scuola

pagine 256 prezzo 12.50€ isbn 978-88-451-1590-5
Acquista su mondadoristore.it