

Un ambiente in cui trovare spunti sempre originali per programmare la didattica del futuro e per motivare tutti gli studenti
Un piano editoriale ricco e in costante aggiornamento, materiali suddivisi per segmento scolastico, strumenti didattici certificati: sono online i nuovi Campus!
MATERIALI PER PROGRAMMARE LE LEZIONI
Materiali tradizionali, coinvolgenti e utili per prepararsi ai momenti istituzionali della scuola: per affrontare gli esami e le certificazioni.
STRUMENTI E METODI PER UNA DIDATTICA DIGITALMENTE AUMENTATA
Spunti extra per stimolare la curiosità degli studenti: articoli d’autore, aggiornamenti per la didattica, pezzi speciali sul mondo della scuola, video originali e dal web, news dall’attualità, contenuti certificati scritti in collaborazione con enti partner, laboratori di cinema e molto altro.
PER FAVORIRE UNA DIDATTICA SEMPRE PIÙ INCLUSIVA
Strategie meta-cognitive, materiali per rafforzare le competenze e le abilità, la didattica cooperativa e suggerimenti per impostare il lavoro in classe.
PER EDUCARE ALLA CITTADINANZA DIGITALE
ll luogo dell’ispirazione e della motivazione: per andare incontro alle esigenze reali e personali degli insegnanti e soprattutto per ingaggiare tutti gli studenti.
Il Campus ospita stimolanti risorse digitali per il 1° e il 2° ciclo: applicazioni ludodidattiche, video tutorial, video didattici, letture d’opera, compiti di realtà, tabelle, schemi e molto altro.
Nel Campus sono raccolte numerose risorse digitali per l’insegnamento e l’apprendimento di italiano, storia e geografia: video, laboratori di cinema, lezioni personalizzabili in PowerPoint, letture espressive, materiali per l’Esame di Stato, proposte di percorsi interdisciplinari per il colloquio orale.
Nel Campus sono disponibili risorse digitali dedicate alla matematica, alle scienze e alla tecnologia: video didattici, video laboratori, video tutorial, Coding, selezione di libri e di film, materiali per prepararsi all’Esame di Stato tra cui proposte di percorsi interdisciplinari per il colloquio orale.
Il Campus ospita le migliori risorse digitali per la didattica di italiano, storia, geografia, filosofia, storia dell’arte, latino e greco: letture espressive, video, filmati didattici, laboratori di cartografia, video tutorial di latino e greco, laboratori di cinema, lezioni personalizzabili in PowerPoint, simulazioni e svolgimenti commentati della Seconda prova dell’Esame di Stato.
Nel Campus sono presenti materiali e risorse digitali per la didattica di matematica, fisica, biologia, chimica, scienze della terra, scienze integrate e poi scienza degli alimenti e informatica: video, video laboratori e video tutorial, dossier, case studies ed esercizi commentati di informatica, simulazioni e svolgimenti commentati della Seconda prova dell’Esame di Stato.
Nel Campus sono disponibili risorse digitali dedicate al diritto, all’economia e all’economia aziendale (per tutte le articolazioni): documenti e contributi, video didattici, percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, laboratori digitali, lezioni personalizzabili in PowerPoint, simulazioni e svolgimenti commentati della Seconda prova dell’Esame di Stato.
Materiali tradizionali, coinvolgenti e utili per prepararsi ai momenti istituzionali della scuola: per affrontare gli esami e le certificazioni. Strumenti utili, da condividere anche con gli studenti: strategie per affrontare l’Esame di Stato con rimandi a HUB Test per creare verifiche personalizzate; rimandi a HUB INVALSI per simulare la certificazione INVALSI.
Il percorso di navigazione dei Campus è semplice e funzionale e non necessita di registrazione: l’accesso ai Campus è libero! I contenuti sono immediatamente e comodamente a disposizione di tutti e sono facilmente condivisibili sui social. Sono raggiungibili da HUB Scuola e dai motori di ricerca su Internet.
Avevi già un Campus attivo? Nessun problema, lo ritroverai esattamente dove lo avevi lasciato.
Spunti extra per fare lezione e materiali per l’aggiornamento costante del docente: per motivare tutti gli studenti e per progettare una didattica sempre più accessibile e inclusiva. Articoli d’autore, contributi di specialisti dal mondo della scuola, video originali e presi dal web, news dall’attualità e dalla ricerca, aggiornamenti per la didattica, contenuti certificati scritti in collaborazione con enti partner, laboratori di cinema e molto molto altro.
Strategie meta-cognitive, materiali per rafforzare le competenze e le abilità, la didattica cooperativa e suggerimenti per impostare il lavoro in classe. I Campus sono ricchi di articoli interessanti e ingaggianti, scritti con un registro contemporaneo. I materiali sono organizzati con un sistema di ricerca semantica di taggatura per argomento, per materia e per tipo di media. Inoltre, sono arricchiti da indispensabili suggerimenti per la ricerca di contenuti correlati.