L’agricoltura è l’attività principale della vita in collina. Per superare il problema delle zone più scoscese e ripide, l’uomo ha costruito i terrazzamenti.
L’aspetto è simile a una grande scalinata su cui vengono organizzate coltivazioni diverse.
Qui vengono coltivate enormi distese di ulivi e viti, soprattutto nelle zone dell’Italia Centrale e Meridionale, dove il clima è più mite.
L’olio e il vino che si ricavano dalla loro spremitura sono molto diversi da zona a zona.
I borghi sulle colline sono da sempre una meta turistica imperdibile, per la bellezza dei luoghi e i panorami mozzafiato. Particolarmente cari ai visitatori stranieri gli incantevoli borghi collinari toscani.