Nei luoghi bagnati dal mare la pesca è una delle principali attività umane. Qui, grazie a porti organizzati, partono pescherecci specializzati per la cattura di diverse specie. Il pesce fresco in seguito viene venduto al mercato oppure congelato direttamente e inviato nelle diverse destinazioni.
Mare significa anche località balneari, ovveri luoghi di vacanza, dove riposarsi, giocare e andare in perlustrazione. I paesi che si affacciano sul mare vivono di turismo e delle attività legate a esso.
Lo sapevi che l’Italia è ricca di isole e arcipelaghi (ovvero insieme di isole)? Le due più grandi isole italiane sono la Sicilia e la Sardegna.
I porti delle grandi città italiane sono veri e propri luoghi di scambio, dove le persone non stanno mai ferme e il fermento delle attività (dal commercio alla pesca) è visibile a qualsiasi ora del giorno e della notte.