Roma: l'Impero

Augusto
capacità
edifici
governo
imperatori
Occidente
Oriente
Teodosio
ROMA: L'IMPERO
Nel 31 a.C. Ottaviano sconfisse gli avversari e ottenne tutti i poteri e il titolo onorifico di .
La città fu arricchita di  pubblici e di monumenti che celebravano le imprese degli .
Nella società le persone venivano valutate in base alle proprie , non alla famiglia di origine.
Dal III secolo d.C. l’Impero si indebolì per la mancanza di un  stabile e non seppe fermare le invasioni dei barbari.
Si diffuse il Cristianesimo, che diventò religione di Stato nel 380 d.C., sotto .
Per difendere meglio il territorio, nel 382 d.C. l’Impero venne diviso in due: l’Impero romano
d’ finì nel 476 d.C., l’Impero romano d’ durò fino al 1453 d.C.
Conferma
Soluzione
Riprova
Azzera