La fotosintesi clorofilliana
Le radici assorbono l’acqua delle piogge dal terreno. Poi i sali minerali risalgono lungo il fusto e arrivano alle foglie.
Le foglie assorbono l’anidride carbonica grazie a piccoli fori chiamati stomi e catturano l’energia solare grazie alla clorofilla.
Grazie all’energia solare, l’acqua e l’anidride carbonica vengono combinate tra loro e si trasformano in nutrimento per la pianta.
Durante la fotosintesi, la foglia produce anche ossigeno! Questo non serve alla pianta e viene liberato nell’aria.