Rane, rospi, tritoni e salamandre appartengono a questo gruppo. Possiedono due paia di arti, sono in prevalenza ovipari e depongono le uova nell’acqua. Sono predatori.
Gli anfibi diventano adulti dopo una serie di cambiamenti, che prendono il nome di metamorfosi. Le uova si schiudono e nascono animali simili a pesci, poi spuntano gli arti e si trasformano a mano a mano in animali terrestri.
La pelle degli anfibi è molle e viscida e per questo motivo sono costretti a vivere vicino all’acqua per tenerla umida. Gli adulti respirano sia con i polmoni sia attraverso la pelle.