I mammiferi sono animali diffusi in tutti gli ambienti: vivono sia sulla terraferma sia in acqua. Hanno forme e dimensioni molto differenti tra di loro. Le femmine sono provviste di mammelle per allattare i cuccioli.
I mammiferi sono vivipari, ovvero nascono già formati, anche se per un primo periodo necessitano delle cure dei genitori. Appena nati i cuccioli sono nutriti dalla madre grazie al latte prodotto dalle mammelle.
I cetacei, come il delfino e la balena, sono mammiferi che vivono nel mare. Respirano attraverso i polmoni, motivo per cui necessitano di uscire periodicamente dall’acqua per prendere aria. I cetacei, al contrario della maggioranza dei mammiferi, non hanno né zampe né pelo.
I marsupiali, come il canguro, gli opossum, i diavoli della tasmania, i vombati e i wallaby, trattengono i piccoli non ancora del tutto formati nel loro marsupio, fino al completo sviluppo. Poi li allattano anche fino a 18 mesi.