Negli ultimi decenni l’anidride carbonica prodotta e immessa nell’aria dalle ciminiere delle fabbriche, dagli autoveicoli e dagli impianti di riscaldamento, ha formato attorno alla Terra una “cappa” di gas sempre più spessa. Questo strato trattiene i raggi del Sole surriscaldando eccessivamente l’atmosfera e la superficie del pianeta.
Le conseguenze? Prosegui e lo scoprirai.
Una delle prime conseguenze è lo scioglimento dei ghiacciai, che a sua volta aumenta il livello dell’acqua nei fiumi e nei mari.
Tempeste, nubifragi, alluvioni e allagamenti: l’effetto serra provoca fenomeni climatici intensi e violenti che mettono a rischio la popolazione nei centri abitati.
In altre zone del mondo, al contrario, l'effetto serra porta all’impoverimento dei suoli e alla scomparsa della flora e della fauna, trasformando l’ambiente in un deserto.