Il cuore è un muscolo involontario che ha il compito di pompare il sangue attraverso tutto il corpo.
Il cuore
Insieme con il ventricolo sinistro costituiscono la gran parte del cuore ed è costituito da tessuti muscolari spessi e robusti. Riceve sangue venoso dall'atrio destro e lo pompa all'arteria polmonare.
Vaso sanguigno che, partendo dal ventricolo destro, raggiunge i polmoni. Trasporta sangue venoso, cioè povero di ossigeno e ricco di anidride carbonica.
Trasporta il sangue privo di ossigeno proveniente dalla parte alta del corpo (testa, collo, parte del torace e arti superiori) all'atrio destro del cuore perché venga riossigenato.
Riceve sangue ossigenato dall'atrio sinistro e lo pompa nell'aorta.
Il cuore è un muscolo involontario che ha il compito di pompare il sangue attraverso tutto il corpo.
L'aorta è la più grande arteria del corpo umano, trasporta il sangue ossigenato a tutte le parti del corpo tramite la circolazione sistemica.
Raccoglie lo sbocco delle due vene cave e del seno coronario.
I due atri, destro e sinistro, sono separati in modo tale che le sezioni destre e sinistre del cuore siano tra loro nettamente divise.
Riceve, sulla parete posteriore, lo sbocco delle quattro vene polmonari, che portano il sangue ossigenato nei polmoni.
Vasi sanguigni che, partendo dai polmoni, raggiungono il cuore trasportando sangue arterioso, cioè ricco di ossigeno e povero di anidride carbonica.
Trasporta il sangue privo di ossigeno proveniente dai tessuti della parte bassa del corpo (bacino, arti inferiori e addome) all'atrio destro del cuore perché venga riossigenato.