
Matematica Day è l’evento gratuito di Rizzoli Education dedicato all’insegnamento della matematica nella scuola secondaria di secondo grado. L’obiettivo è ambizioso, l’argomento non è dei più amati: coinvolgere e proporre nuove strategie per lo studio della matematica.
Matematica Day propone una panoramica delle metodologie più innovative per sviluppare negli studenti la competenza matematica, attraverso la presentazione di situazioni, problemi e casi concreti. Capire la matematica significa applicare il pensiero logico-matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane. L’insegnante ricopre in questo processo di apprendimento un ruolo centrale, poiché dovrà incoraggiare l’esplorazione, lo scambio di idee, la percezione dell’errore come opportunità di crescita.
Alla prima edizione del 2017, gli appuntamenti si sono svolti in tre città italiane: Torino, presso il Centro Congressi Unione Industriale, Roma, presso il Centro Congressi Cavour e Milano, nella suggestiva location dell’Istituto dei Ciechi.
Tra i protagonisti del Matematica Day ricordiamo Agostino Miele, dirigente scolastico, che propone una metodologia per gli insegnanti che cercano di far apprezzare la matematica agli studenti; Enrico Balli, CEO di SISSA Medialab, che riflette su come la matematica possa diventare uno strumento chiave per arginare l’insuccesso scolastico; Roberto Trinchero, docente universitario, illustra un metodo per costruire e valutare le competenze matematiche. Ancora le docenti Luciana Ferri e Angela Matteo propongono un modo estremamente fisico di concepire la disciplina, toccandola con mano attraverso materiali di uso comune, mentre Andrea Maffia e Valentina Vaccaro introducono in classe il concetto di geogebra. Problem solving, problem posing e analisi dei dati sono approfonditi da Eleonora Pellegrini, infine Salvatore Matta, docente e formatore presso il Centro Sapere Più di Milano, riflette sulle difficoltà più diffuse nell’apprendimento della materia.
Rizzoli Education mette a disposizione i materiali dei diversi interventi, con video e slide scaricabili; un modo per rivivere l’evento o iniziare a un primo approccio, in attesa del Matematica Day dell’anno prossimo.
Rizzoli Education è accreditato dal MIUR come Ente Formatore del personale della scuola ai sensi del DM 170 – 21/03/2016. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per tutti gli usi consentiti dalla legge.
CEO SISSA Medialab (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste)
Dirigente scolastico | Istututo Gentileschi di Milano
Professore Associato | Università di Torino
Docenti e autrici Rizzoli Education
Formatori, docenti e autori Rizzoli Education
Docente e autrice Rizzoli Education
Docente e formatore
Matematica Day Secondaria di secondo grado
Includere e coinvolgere con la matematica