

Matematica Day, l’evento gratuito di Rizzoli Education dedicato alla scuola secondaria di secondo grado, è giunto alla sua seconda edizione.
Come ogni anno, i corsi proposti vertono a trovare metodologie sempre nuove, punti di vista particolari, strategie diverse per coinvolgere gli studenti nello studio della materia ‘più difficile del mondo’, mirando anche ad attenuare al clima di terrore che, da sempre, la matematica infonde.
Tra gli esperti che hanno calcato il palco di Matematica Day, Lorella Carimali, una delle più acclamate e importanti docenti di matematica d’Italia – è stata selezionata dalla Varkey Foundation tra i 50 finalisti del Global Teacher Prize 2018, il Nobel per l’insegnamento – ha spiegato come sviluppare la competenza matematica negli studenti; Mauro Comoglio, collaboratore con il Centro PRISTEM dal 1993, propone una serie di riflessioni sull’insegnamento della geometria nel biennio delle superiori; la crittografia da Giulio Cesare a WhatsApp è al centro del corso di Emanuele Bottazzi, docente e editor scientifico di Rizzoli Education, mentre il docente Roberto Trinchero ragiona sulla didattica esperienziale, offrendo pratiche istruttive centrate sull’attivazione cognitiva.
Rizzoli Education mette a disposizione i materiali dei diversi interventi, facilmente scaricabili.
Rizzoli Education è accreditato dal MIUR come Ente Formatore del personale della scuola ai sensi del DM 170 – 21/03/2016. Ai partecipanti verrà rilasciato attestato di frequenza valido per tutti gli usi consentiti dalla legge.
Docente di fisica e matematica
Docente di matematica e autore Rizzoli Education
Dottore di ricerca in matematica
Professore associato Università di Torino
Matematica Day Secondaria di secondo grado
Includere e coinvolgere con la matematica