
Primaria Day, l’evento itinerante gratuito di Rizzoli Education, organizzato da Fabbri Editori, in collaborazione con Erickson e Oxford, e dedicato alla scuola primaria, è quest’anno alla sua seconda edizione, tenutasi nelle città di Palermo, Milano e Bologna.
L’evento ha riscosso un grande successo, con la partecipazione di oltre novecento docenti e la presenza, tra gli altri, del giornalista del Corriere della Sera Alessandro Cannavò.
Questa edizione del Primaria Day si è focalizzata sul ruolo dell’inclusione scolastica come primo passo verso l’inclusione sociale, e in particolare sul progetto DIMMI, Didattica Inclusiva Multilivello Multimediale Integrata, incentrato sull’unicità del bambino e sugli utilizzi dell’inglese e della tecnologia in relazione alla didattica inclusiva. DIMMI integra le proposte editoriali con un insieme di materiali, cartacei e digitali, che aiutano sia gli insegnanti nella progettazione didattica, sia gli alunni nello sviluppo delle proprie competenze, anche attraverso l’utilizzo di testi facilitati e semplificati.
Gli interventi hanno disegnato il ruolo del docente inclusivo, la sua centralità ai fini di creare una scuola in cui si realizzi la “speciale normalità”. A parlarne diversi esperti nel settore, come Agostino Miele, il cui concetto inclusione mira ad accogliere, stimolare e valorizzare le differenze, utilizzando un approccio valido per tutti gli studenti, inclusi coloro che sono caratterizzati da Bisogni Educativi Speciali o Disturbi Specifici di Apprendimento; Mila Valsecchi, che si concentra su come valorizzare i diversi stili di apprendimento. Maria Vittoria Alfieri, responsabile Digital Teaching & Learning di RCS Education, ha spiegato come il ruolo del docente diventi ancora più centrale con l’uso della tecnologia, che non bisogna respingere ma accogliere e sfruttare, in quanto strumento di facilitazione sia dell’apprendimento, sia nell’insegnamento stesso.
Rizzoli Education mette a disposizione i materiali dei diversi interventi, con tanto di video e slide scaricabili; un modo per rivivere l’evento o iniziare a un primo approccio, in attesa del successivo Primaria Day.
Le giornate prevedono il rilascio di un attestato di partecipazione con esonero ministeriale, valido per tutti gli usi consentiti dalla legge.
Dirigente scolastico
Docente ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale presso Libera Università di Bolzano e co-fondatore Centro Studi Erickson, Trento
Presidente AIDAI – Associazione Italiana Disturbi Attenzione e Iperattività sez. Sicilia e formatore Centro Studi Erickson, Trento
Rispettivamente Senior Educational Consultant, Area Manager North Italy e Senior Educational Consultant di Oxford University Press
Responsabile digital teaching&learning RCS Education
Publisher RCS Education