
#inclasseconvoi #innovazione #cittadinanza #pariopportunità
La settima edizione di Primaria day, l’evento gratuito di Rizzoli Education organizzato da Fabbri Editori, in collaborazione con Erickson e Oxford e dedicato ai docenti della scuola primaria, è stata accolta con trasporto e interesse in tutte e sette le tappe previste (Pescara, Roma, Padova, Milano, Palermo, Torino, Bari).
I nostri relatori hanno promosso nuove strategie per favorire le pari opportunità e la parità di genere, anche in vista degli Obiettivi dell’Agenda 2030 e della Cittadinanza Globale, nell’ottica della didattica inclusiva.
Tra i protagonisti di Primaria Day, Irene Biemmi, pedagogista e curatrice delle novità 2019 Fabbri Erickson, con un intervento sulla parità di genere; Dario Ianes, docente di Pedagogia e Didattica e cofondatore del Centro Studi Erickson, con le strategie più efficaci di insegnamento; Eva Pigliapoco e Ivan Sciapeconi con una lezione “universal” e l’acquisizione di un nuovo metodo di studio; Alberto Pellai e il mondo delle emozioni. Ancora: Giuseppina Gentili, autrice della matematica di #CheMagie!, con un’aritmetica concreta e intuitiva, Luca Mori con cittadinanza e filosofia, Laura Cattaneo, Marco Miccichè e Francesco Zambotti con il progetto InfoGraficamente di #CheSaperi! e di #CheMagie!; Gianluca Daffi e bambini sfidanti in classe, Carlo Scataglini e le strategie per l’acquisizione dei saperi di base da parte di tutti gli studenti, mentre Lerida Cisotto interviene sulla scrittura e sulle sue potenzialità. Infine Ginevra Gottardi utilizza Visual thinking e affordance per creare un metodo di studio efficace, Filippo Barbera si concentra sulla didattica personalizzata per gli alunni DSA e il neuropsichiatra Stefano Vicari porta sul palco una problematica cruciale: come riconoscere le richieste d’aiuto nascoste in classe.
Rizzoli Education mette a disposizione i materiali dei diversi interventi, con tanto di video e slide scaricabili; un modo per rivivere l’evento o iniziare a un primo approccio, in attesa del Primaria Day dell’anno prossimo.
Le giornate prevedono il rilascio di un attestato di partecipazione con esonero ministeriale, valido per tutti gli usi consentiti dalla legge.
Docente di Pedagogia sociale all’Università di Firenze e autrice Rizzoli Education
Insegnanti e autori Rizzoli Education
Insegnante di sostegno e autore Erickson
Francesco Zambotti, Dottore di ricerca in Pedagogia e responsabile della Sezione Scuola delle Edizioni Centro Studi Erickson.
Laura Cattaneo, information designer, giornalista e digital design director de Il Sole 24 ORE
Marco Miccichè, grafico e digital designer per Il Sole 24 ORE
Autrice Oxford University Press
Psicologo, autore Erickson e autore Rizzoli Education
Professore ordinario | Libera Università di Bolzano e cofondatore Centro Studi Erickson
Insegnante, autrice Rizzoli Education e formatrice Erickson
Insegnante e autrice Rizzoli Education
Professoressa Università di Padova e autrice Rizzoli Education
Primario di neuropsichiatria infantile all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Insegnante specializzato in Psicopatologia e formatore
Medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore Rizzoli Education
Autrice Oxford University Press
Dottore di ricerca in Discipline filosofiche presso l’Università di Pisa e autore Rizzoli Education
Corsi adozionali, risorse e contenuti dedicati
Scopri le novità 2019 – CheMagie! (1-2-3), #CheStorie! (sussidiario dei linguaggi) e #CheSaperi! (sussidiario delle discipline), pronti all’uso per la scuola primaria.