La carta geografica rappresenta grandi porzioni di territorio.
Se rappresenta solo elementi naturali (monti, fiumi, laghi ecc.) si chiama carta geografica fisica.
Questa è una carta geografica politica.
Evidenzia come l’uomo ha organizzato il territorio, la divisione in zone o regioni e i relativi nomi.
Questa è una mappa o pianta. È una carta che rappresenta una piccola parte di territorio: una frazione di città o un piccolo paese. Sono riconoscibili strade, edifici, zone verdi.
Nelle carte topografiche i dettagli spariscono, perché il territorio è più vasto di una mappa. Si possono riconoscere le strade principali e i quartieri.
La carta tematica invece ci dà informazioni su un aspetto particolare del territorio. Ha valore sociale e statistico e può parlarci del clima, delle attività economiche, delle coltivazioni ecc. Come si vede qui a fianco utilizza simboli semplici spiegati in legenda.