I vegetali, come l’erba e gli arbusti, producono da soli il proprio cibo, grazie all’energia del Sole e all’acqua. Sono chiamati produttori.
Gli animali erbivori, come i conigli, i cervi, i cavalli e le giraffe hanno bisogno dei vegetali per sopravvivere. Sono detti consumatori primari.
Gli animali carnivori, come le volpi, i leoni, i lupi, ma anche i predatori del cielo come i rapaci, sono consumatori secondari perché hanno bisogno degli altri animali per nutrirsi.
Funghi, muffe, batteri, vermi ecc. trasformano i resti di animali e vegetali in sostanze minerali utili al terreno e quindi alla vita delle piante. Questi instancabili e invisibili esseri sono chiamati decompositori.