In città troviamo un ambiente fortemente modificato dall’uomo: alberi, prati e fiori si trovano solo in alcune zone, come i parchi.
In città pochi animali vivono liberi. Sono presenti soprattutto cani e gatti, che sono ormai animali domestici e di compagnia.
Tipici frequentatori delle piazze cittadine sono i piccioni. Vivono mangiando gli scarti trovati in strada. In alcuni luoghi storici sono addirittura un problema perché sporcano i monumenti!
Le città ospitano anche le rondini, soprattutto in primavera. Questi uccelli, infatti, si sono adattati all'ambiente artificiale delle città: costruiscono i loro nidi sotto i tetti e utilizzano i cavi elettrici come sostegni dove appoggiarsi.
Purtroppo nelle città non vivono solo animali innocui e adorabili. A causa dei rifiuti e della presenza di ristoranti e cantine, insetti come gli scarafaggi e le blatte sono piuttosto comuni.