I dinosauri che si nutrivano di vegetali, erba e foglie sono detti erbivori. Tra questi il tarchiato e possente Triceratopo, per difendersi dagli attacchi dei predatori, utilizzava le corna poste sulla fronte e sul muso e il colletto osseo.
Grazie al suo lunghissimo collo, il Brachiosaurus brucava le foglie sulle cime degli alberi. Questo dinosauro era uno dei più imponenti giganti che abbiano mai calcato il suolo della Terra. Nonostante le sue dimensioni, anche lui doveva fare i conti con i predatori e per difendersi usava la lunga coda come frusta.
I dinosauri carnivori erano predatori temutissimi. Tra di essi il celebre Tirannosaurus Rex e i Velociraptor, entrambi muniti di denti affilatissimi, si cibavano di erbivori anche più grandi di loro. Mentre il Tirannosaurus Rex puntava sulla sua spaventosa forza, il Velociraptor faceva affidamento sulla sua incredibile rapidità di movimento.
Anche i cieli erano abitati da dinosauri che volavano grazie a particolari ali simili a quelle dei pipistrelli. Tecnicamente non volavano grazie alla loro forza, ma prendevano la rincorsa e si lanciavano nel vuoto lasciandosi trasportare dalle correnti d’aria. Si nutrivano di pesci e insetti.