

Che cos’è la Costituzione? La Costituzione italiana rappresenta la nostra fonte normativa più importante, poiché tutte le altre fonti del diritto devono rispettarne i princìpi. All’interno della nostra Costituzione sono descritti i princìpi fondamentali che regolano la vita dei cittadini, i diritti, i doveri, le libertà, oltre alla struttura e al funzionamento degli organi più importanti dello Stato.
Questa area è dedicata in gran parte all’Agenda 2030 dell’ONU che ha fissato i 17 obiettivi da perseguire entro il 2030 a salvaguardia della convivenza e dello sviluppo sostenibile.
Diventare cittadini consapevoli e competenti anche nel contesto digitale.
La parità di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma la condizione necessaria per un mondo prospero, sostenibile e in pace.
Scopri le proposte formative di Formazione su Misura sul’Educazione Civica e scegli quella più adatta alle esigenze della tua scuola.
scopri di più