Proposte di cinema

CLASSE PRIMA

Zootropolis

Presentazione, sinossi, approfondimenti e spunti di discussione relativi al film di animazione che racconta una favola moderna: un’utopia in cui tutti gli animali vivono insieme pacificamente… salvo per i pregiudizi imperanti, che la coniglietta Judy, aspirante detective al primo caso, si troverà a dover affrontare.

Vai alla scheda su HUB Campus

Frozen

Presentazione, proposte didattiche e spunti di discussione relativi al film di animazione Frozen, che propone una rilettura contemporanea della fiaba La regina delle nevi, in cui una principessa attraversa un regno ghiacciato per salvare la sorella, vittima di una maledizione causata da una spina di ghiaccio conficcata nel cuore. 

Vai alla scheda su HUB Campus

Rapunzel – L’intreccio della torre

Presentazione, proposte didattiche e spunti di discussione relativi al film di animazione Rapunzel, che propone una rilettura contemporanea della fiaba Raperonzolo: una principessa rinchiusa in una torre riesce a evaderne calandosi coi lunghi capelli per scoprire il mondo e le proprie origini.

Vai alla scheda su HUB Campus

Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato

Presentazione, proposte didattiche e spunti di discussione relativi al primo capitolo della trilogia Lo Hobbit, trasposizione del romanzo fantasy di J.R.R. Tolkien. Bilbo, un giovane hobbit, è convinto dallo stregone Gandalf suo amico a partire per un’avventura in compagnia di tredici nani. 

Vai alla scheda su HUB Campus

Les Choristes – I ragazzi del coro

Presentazione, proposte didattiche e spunti di discussione relativi al film Les Choristes, ambientato in una severa scuola del 1949, in cui un professore di musica riesce a connettersi ai ragazzi attraverso la creazione di un coro.

Vai alla scheda su HUB Campus

CLASSE SECONDA

Enola Holmes

Presentazione, approfondimenti e spunti di discussione relativi al film, che rilegge il mito di Sherlock Holmes attraverso la storia di sua sorella, Enola, in fuga per l’Inghilterra per ritrovare la madre, misteriosamente scomparsa.

Vai alla scheda su HUB Campus

Before the flood – Punto di non ritorno

Presentazione, sinossi, approfondimenti e spunti di discussione relativi al più importante documentario recente sul tema del surriscaldamento globale. Il film segue Leonardo Di Caprio in giro per il pianeta, tra escursioni in zone naturali danneggiate dall’attività umana e interviste con esperti sull’argomento.

Vai alla scheda su HUB Campus

Domani

Presentazione, sinossi, approfondimenti e spunti di discussione relativi al documentario finanziato tramite crowdfunding: una brillante e coinvolgente ricerca di soluzioni plausibili per fermare la corsa alla fine delle risorse energetiche, e un tentativo di cercare alternative all’attuale status quo in diversi settori.

Vai su HUB Campus

Alla ricerca di un senso

Presentazione, sinossi, approfondimenti e spunti di discussione relativi al road movie ambientalista in cui Marc, un giovane di successo, decide di abbandonare il lavoro e intraprendere un percorso alla scoperta di modelli di vita alternativi, insieme all’amico d’infanzia Nathanaël, autore di documentari.

Vai su HUB Campus

CLASSE TERZA

Il diritto di contare

Presentazione, sinossi, approfondimenti e spunti di discussione relativi al film in cui tre ragazze nere, negli Stati Uniti del 1961, grazie al grande talento, alla determinazione e alla battaglia contro i pregiudizi da cui sono bersagliate ogni giorno diventano la squadra che permette alla NASA di mandare un astronauta nello spazio.

Vai alla scheda su HUB Campus

Italy: love it or leave it

Presentazione, sinossi, approfondimenti e spunti di discussione relativi al film tra il documentario e la commedia agrodolce on the road, che seguendo il viaggio di due amici per l’Italia racconta uno dei dilemmi più comuni tra i giovani italiani degli anni Duemila: emigrare o restare?

Vai alla scheda su HUB Campus