
Quest’anno Rizzoli Education e Fabbri Editori, in collaborazione con Erickson, propongono #CheMagie!, il corso per il primo ciclo della scuola primaria, di Milena Gaboli, Giuseppina Gentili, Eva Pigliapoco, Anna Rossi, Desirèe Rossi, Ivan Sciapeconi, Graziella Tenconi; #CheStorie!, il sussidiario dei linguaggi per il secondo ciclo, di Aldo Denzi, Milena Gaboli e Graziella Tenconi; #CheSaperi!, il sussidiario delle discipline per il secondo ciclo di Flavia Valeri, Martina Tommaso, Andrea Bertella, Irma Gatti e Petra Sartori.
I corsi si distinguono per il gran numero di strumenti integrati che consentono all’insegnante di diversificare il suo approccio a seconda del livello della classe.
In particolare troviamo un’attenzione agli obiettivi della Cittadinanza Globale con In viaggio per crescere, un progetto di Luca Mori a cura di Erickson, che utilizza i metodi della filosofia (sviluppo del pensiero critico attraverso problematizzazione, discussione, attività cooperative) per costruire un curricolo di cittadinanza attiva; #CheMagie! e #CheStorie! sono orientati alle pari opportunità grazie a Obiettivo parità, un progetto di Irene Biemmi e a cura di Erickson, contro gli stereotipi di genere, verso le pari opportunità in testi, immagini e linguaggio.
Grande attenzione è riservata agli aiuti visivi e all’attivazione di canali di apprendimento alternativi, grazie a Inforacconta nel volume #CheStorie! e Infograficamente in #CheMagie! e #CheSaperi!.
In #CheStorie! Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, introduce alla consapevolezza e all’analisi delle emozioni di base con Il diario delle emozioni, un volume per quarta e quinta ricco di brani antologizzati e attività cooperative.
Inoltre, su richiesta dell’insegnante, è a disposizione CheFacile!, il nuovo progetto sui testi facilitati e semplificati e sui saperi di base per ogni disciplina, di Carlo Scataglini, a cura di Erickson.
Infine i volumi includono il libro digitale di Rizzoli Education HUB KIDS.
La novità 2019 per il primo ciclo della scuola primaria
#CheMagie! è il corso per il primo ciclo della scuola primaria pensato per le classi e gli alunni di qualsiasi livello.
Il sussidiario dei linguaggi per la quarta e la quinta classe della scuola primaria
Per ogni disciplina tutti i #Saperi! in un solo volume! Più pagine, attività, approfondimenti… in uno zaino più leggero!
I compiti delle vacanze non sono mai stati così divertenti, grazie a Leo e ai suoi amici!
#CheVacanze!, la novità 2019 di Fabbri Editori relativa ai compiti per l’estate, è ricchissimo di attività di ripasso e di consolidamento per Italiano, Matematica, Storia, Scienze e Geografia. In allegato a ciascun volume, un’opera di narrativa.
Le nuove infografiche di #CheMagie!, #CheSaperi!, #CheStorie!
Scopri InfoGraficamente!, i volumi di infografica che trovi nelle discipline di terza di #CheMagie! e in #CheSaperi!, e InfoRacconta, le infografiche per raccontare di #CheStorie!
Un progetto per educare alla cittadinanza con filosofia - di Luca Mori
Il progetto In viaggio per crescere nasce dalla volontà di trovare nuovi e stimolanti equilibri tra la parte informativa dell’educazione alla cittadinanza e la parte attiva, che dovrebbe consentire di mettere in opera le relative competenze: imparare a imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni. In viaggio per crescere è a cura di Luca Mori ed è presente in #CheMagie!, #CheStorie! e #CheSaperi!.
Un progetto per ripensare la scuola nel segno dell'uguaglianza di opportunità fra bambine e bambini - di Irene Biemmi
Irene Biemmi, esperta di pedagogia di genere e delle pari opportunità, ha supervisionato i volumi di letture di #CheMagie! e #CheStorie!, editi da Fabbri Editori, nell’ottica di Obiettivo Parità!.
L'evento itinerante dedicato alla scuola primaria: inclusione, competenze e cittadinanza
Primaria Day è il roadshow organizzato in collaborazione con Oxford, Erickson e Fabbri Editori, dedicato alla scuola primaria. Tanti i temi trattati, con un occhio particolare alle competenze, all’inclusione e alla cittadinanza.
Eventi venerdì 15 novembre ore 09:00 Palacongressi di Rimini
La dodicesima edizione del Convegno Erickson dedicato all'inclusione
Torna, dal 15 al 17 novembre 2019 al Palacongressi di Rimini, il più atteso convegno sull’inclusione.