
Il primaria magazine di questo mese è dedicato al Jólabókaflóð.
Per chi non conoscesse l’islandese, questa parola può essere facilmente tradotta con “inondazione di libri per Natale” e rappresenta una tradizione molto sentita nella “Terra dei ghiacci”.
Di che cosa si tratta?
Di un’usanza nata durante la Seconda guerra mondiale, quando le restrizioni economiche e alcune leggi limitavano l’importazione di molti beni dall’estero. Fu così che i libri prodotti e stampati sull’isola divennero il regalo perfetto.
Lo Jólabókaflóð, infatti, altro non è che la tradizione di regalare libri per Natale e passare la Notte Santa a sfogliarli e leggerli comodamente, magari sul divano, di fronte a un fuoco scoppiettante nel camino, sorseggiando cioccolata calda.
A partire dal mese di settembre, per facilitare la scelta delle famiglie islandesi, nella cassetta delle lettere arriva il Bókatíðind: un catalogo gratuito con le nuove pubblicazioni delle case editrici nazionali.
Ecco il nostro personalissimo -e piccolissimo- Bókatíðind: una selezione di libri che proprio non possono mancare sotto l’albero. 5 libri per 5 gusti diversi… totale 25 ovviamente.
Per altri suggerimenti, ascoltate Eva Cafè, il podcast di Eva Pigliapoco sui libri per piccoli ragazzi e grandi bambini. Di tutte le età.
5 libri per lettori in erba
5 libri per lettori esperti
5 libri per restare sul classico
5 libri illustrati
5 libri di poesia