Arte

News

Incontrare il patrimonio, trovare se stessi

La narrazione del patrimonio in chiave autobiografica: risorsa per l’educazione alla cittadinanza culturale, i saperi disciplinari e l’espressione di sé

di  Simona Bodo, Silvia Mascheroni, Maria Grazia Panigada

Ne parliamo con Simona Bodo, Silvia Mascheroni e Maria Grazia Panigada, co-fondatrici di Patrimonio di Storie D: Dottoressa Bodo, prima di tutto, può presentarci Patrimonio di Storie: quando nasce, quale l’ambito di azione, la sua specificità? SB: Patrimonio di Storie è un gruppo di lavoro cui Maria Grazia, Silvia Mascheroni ed io abbiamo dato vita […]

Leggi tutto

News

Galileo Chini, artista inventore della ceramica moderna italiana, 1896-1925

di  Valerio Terraroli

Figura emblematica del passaggio epocale che l’Italia affronta con la fine del XIX secolo, Galileo Chini ne incarna pienamente le caratteristiche e le contraddizioni sul piano artistico e culturale. Chini appartiene infatti a quella generazione di artisti che deve fare i conti con il rapporto tra arte e industria, che si interroga su come poter […]

Leggi tutto

News

“Latin” Lovers | Gender fluid? La “vera” storia di Ermafrodito

di Ilaria Torzi

Secondaria di 2° grado - LATINO, ARTE, GRECO, EDUCAZIONE CIVICA

Senz’altro la classicità ha mostrato apertura di fronte agli orientamenti sessuali, ma questa volta parliamo proprio di un caso “da manuale” di molteplicità: Gender fluid? La “vera” storia di Ermafrodito. Non ci si soffermerà sugli aspetti scientifici e biologici dell’ermafroditismo, che però, volendo, potranno essere affidati alla collaborazione dell’insegnante di Scienze naturali, nell’ottica di una […]

Leggi tutto

News

Il nuovo allestimento per la Vittoria alata nel Capitolium di Brescia

di Valerio Terraroli

Secondaria di 2° grado - ARTE

Negli ultimi anni abbiamo assistito a interventi museografici che hanno proposto un nuovo approccio alle testimonianze archeologiche, unendo corrette interpretazioni filologiche a suggestioni emozionali e ambientali. Tra questi uno dei più significativi è stato promosso dalla Fondazione Brescia Musei nell’ambito di un progetto di rinnovamento dell’area archeologica della città e del complesso museale di Santa […]

Leggi tutto

Eventi Giovedì 13 Ottobre ore 16:00

Tour in 3D nei luoghi dell’arte

Art Live

con  Luca Montanari