
ACCEDI AL MATERIALE RISERVATO
Contatta il tuo agente di zona per richiedere il codice per scaricare i materiali
Per ogni disciplina (italiano, matematica, storia, geografia, scienze e tecnologia) vi proponiamo una serie di strumenti diversificati per il ripasso e il recupero: mappe, test, schede, verifiche. Per le classi prime, inoltre, vi proponiamo materiali specifici per l’accoglienza, pensati per i bambini che non hanno svolto tutto il programma della scuola dell’infanzia.
ACCEDI AL MATERIALE RISERVATO
Contatta il tuo agente di zona per richiedere il codice per scaricare i materiali
Per aiutare l’alunno a colmare eventuali lacune e a ripassare le parti più critiche del programma di grammatica, vi proponiamo: Mappe delle conoscenze (percorsi riassuntivi per fissare i concetti e consentire un rapido ripasso della norma con rimandi ai poster per la classe) Recupero guidato (esercizi che possono essere svolti individualmente, in coppia o in piccolo gruppo per un apprendimento cooperativo) e Come si fa l’analisi grammaticale e logica (schede con indicazioni metodologiche, esempi ed esercizi organizzati su 3 livelli di difficoltà).
Per il recupero dei principali argomenti affrontati nella classe quinta della scuola primaria vi proponiamo schede di sintesi e mappe illustrate sui generi letterari e sulle tipologie testuali; per il recupero dei principali argomenti del primo e del secondo anno della scuola secondaria di primo grado vi proponiamo una selezione di brani corredati di apparato didattico intitolati “Per entrare in argomento”, schede sul genere letterario e sulle tipologie testuali, mappe delle conoscenze, utili a fissare i concetti-chiave e a ripassarli prima della verifica e, per i generi, verifiche formative autovalutative.
Per il recupero dei principali argomenti del secondo quadrimestre della classe quinta della scuola primaria vi proponiamo test d’ingresso, mappe e linee del tempo; per il recupero dei principali argomenti del secondo quadrimestre del primo e del secondo anno vi proponiamo test d’ingresso, unità semplificate, mappe, linee del tempo, videocarte, sintesi e audiosintesi, verifiche.
Per il recupero dei principali argomenti del secondo quadrimestre della classe quinta della scuola primaria vi proponiamo test d’ingresso; per il recupero dei principali argomenti del secondo quadrimestre del primo anno e delle macroregioni europee studiate nel secondo anno vi proponiamo unità semplificate, mappe e verifiche.
Una raccolta di mappe per il ripasso del lessico, delle funzioni comunicative e delle principali regole grammaticali.
Proponiamo mappe e lezioni in pdf per il ripasso del lessico, delle funzioni comunicative e delle principali regole grammaticali.
Sia per l’aritmetica sia per la geometria, vi proponiamo una raccolta di mappe, testi per il ripasso ed esercizi per riprendere in modo semplice gli argomenti trattati nel secondo quadrimestre dell’anno precedente o alla scuola primaria.
Per i quattro ambiti delle scienze troverete, oltre al test d’ingresso, una raccolta di video e mappe utili per il ripasso di tutti gli argomenti.
Per il recupero dei principali argomenti di storia della musica e di teoria musicale e per il ripasso degli strumenti musicali vi proponiamo test d’ingresso, unità semplificate, videolezioni di storia della musica, videobiografie e verifiche.
Per il ripasso dei concetti di base del disegno, vi proponiamo una raccolta di video mentre per la tecnologia troverete le mappe di tutti gli argomenti, anche in formato modificabile, e un utile repertorio di video.
ACCEDI AL MATERIALE RISERVATO
Contatta il tuo agente di zona per richiedere il codice per scaricare i materiali
Per il recupero dei principali argomenti del secondo quadrimestre del primo anno del biennio vi proponiamo mappe di ripasso e test per il recupero.
Per ripercorrere i diversi generi letterari e gli elementi di narratologia e di metrica, proponiamo delle mappe riassuntive, oltre a sintesi e verifiche.
Per il recupero degli argomenti del secondo quadrimestre del primo anno, proponiamo mappe di sintesi sulla morfologia e la sintassi e numerose verifiche.
Per il recupero dei principali argomenti del secondo quadrimestre del primo anno del biennio vi proponiamo mappe di ripasso, esercizi di prima applicazione, test per il recupero.
Mappe, sintesi e verifiche per recuperare i principali argomenti del primo anno del biennio (dalle conquiste di Roma alla fine della repubblica) e del secondo anno (da Giustiniano a Carlo Magno).
Per il recupero dei principali argomenti del biennio vi proponiamo, oltre ai test d’ingresso, verifiche puntuali delle conoscenze acquisite.
Per la classe prima degli Istituti Tecnici Economici vi proponiamo un test dei prerequisiti attesi al termine della scuola secondaria di primo grado. Per la classe seconda, oltre a un test di ingresso, vi proponiamo il recupero dei principali argomenti del secondo quadrimestre del primo anno mediante mappe di ripasso.
Per la classe prima degli Istituti Tecnici Economici vi proponiamo un test dei prerequisiti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado, oltre al recupero dei principali contenuti della classe III della secondaria di primo grado, mediante video e mappe.
Per la classe prima vi proponiamo un test dei prerequisiti attesi al termine della scuola secondaria di primo grado, oltre al recupero dei principali contenuti della classe III della secondaria di primo grado, mediante video e mappe.Per la classe seconda test di recupero dei contenuti della classe prima oltre a mappe di recupero.
Per Scienze della Terra di prima vi proponiamo un test dei prerequisiti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado, oltre al recupero dei principali contenuti della classe III della secondaria di primo grado, mediante video e mappe. Per la Biologia di seconda vi proponiamo un test di ingresso, oltre al recupero dei principali contenuti della classe III della secondaria di primo grado, mediante video e mappe.
Per il recupero dei principali argomenti vi proponiamo verifiche puntuali delle conoscenze acquisite.
Per il recupero degli argomenti fondamentali del secondo quadrimestre, rendiamo disponibili diversi materiali pronti per l’utilizzo in classe e a casa. Si tratta di cartelle con indicato l’indirizzo di riferimento e contenenti video, mappe, audio, percorsi brevi, verifiche e soluzioni.
Per le ore di recupero ecco molte utili proposte pronte all’uso! Sono pacchetti predisposti con mappe, concetti ed esercizi base che trattano gli argomenti fondamentali del secondo quadrimestre, trascorso in lockdown. Inoltre ci sono anche esercizi proponibili nei test d’ingresso.
Per il recupero dei principali argomenti e autori della letteratura italiana trattati nel secondo quadrimestre del primo e secondo anno del triennio, vi proponiamo una selezione di sintesi, mappe concettuali e verifiche delle conoscenze acquisite.
Per un ripasso dei principali autori studiati nel primo e nel secondo anno del triennio, proponiamo mappe di sintesi e relative verifiche delle conoscenze.
Per il recupero dei principali argomenti del secondo quadrimestre del secondo anno del biennio e del primo e del secondo anno del triennio, vi proponiamo mappe di ripasso, sintesi testuali e verifiche per il recupero.
Per la sintesi e il recupero di quadri di contesto storico-culturale e autori principali della letteratura francese vi proponiamo una selezione di slide, mappe concettuali, video-révision e verifiche puntuali delle conoscenze acquisite.
Per il recupero di quadri di contesto storico-culturale e degli autori principali della letteratura inglese vi proponiamo una selezione di slide sui concetti chiave, mappe concettuali, video su biografie d’autore e su trame e significato delle opere più importanti della letteratura e verifiche delle conoscenze acquisite.
Per la classe terza vi proponiamo un test dei prerequisiti attesi in uscita dal primo biennio e il recupero dei principali argomenti del secondo quadrimestre della classe seconda mediante mappe di ripasso. Per le classi successive, oltre a un test di ingresso, vi proponiamo il recupero dei principali argomenti del secondo quadrimestre dell’anno precedente mediante mappe di ripasso.
Per la classe terza vi proponiamo un test dei prerequisiti attesi in uscita dal primo biennio e il recupero dei principali argomenti del secondo quadrimestre della classe seconda mediante mappe di ripasso. Per le classi successive, oltre a un test di ingresso, vi proponiamo il recupero dei principali argomenti del secondo quadrimestre dell’anno precedente mediante mappe di ripasso.
Per il recupero dei principali argomenti per le classi terze, quarte e quinte vi proponiamo verifiche puntuali delle conoscenze acquisite.
Per il recupero degli argomenti fondamentali del secondo quadrimestre, rendiamo disponibili diversi materiali pronti per l’utilizzo in classe e a casa. Si tratta di cartelle con indicato l’indirizzo di riferimento e contenenti video, mappe, audio, percorsi brevi, verifiche e soluzioni
Per il recupero degli argomenti fondamentali del secondo quadrimestre, rendiamo disponibili diversi materiali pronti per l’utilizzo in classe e a casa. Si tratta di cartelle con indicato l’indirizzo di riferimento e contenenti video, mappe, audio, percorsi brevi, verifiche e soluzioni.
Per le ore di recupero ecco molte utili proposte pronte all’uso! Sono pacchetti predisposti con mappe, concetti ed esercizi base che trattano gli argomenti fondamentali del secondo quadrimestre, trascorso in lockdown. Inoltre ci sono anche esercizi proponibili nei test d’ingresso.
Per le ore di recupero ecco molte utili proposte pronte all’uso! Sono pacchetti predisposti con mappe, concetti ed esercizi base che trattano gli argomenti fondamentali del secondo quadrimestre, trascorso in lockdown. Inoltre ci sono anche esercizi proponibili nei test d’ingresso.
Per il recupero degli argomenti fondamentali del secondo quadrimestre, rendiamo disponibili diversi materiali pronti per l’utilizzo in classe e a casa. Si tratta di cartelle con indicato l’indirizzo di riferimento e contenenti video, mappe, audio, percorsi brevi, verifiche e soluzioni.