
Scuola secondaria di secondo grado
con Giulio Lo Iacono
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, approvata dalle Nazioni Unite nel settembre del 2015, rappresenta il piano che il mondo si è dato per assicurare il benessere delle persone all’interno dei limiti planetari. In questo ambito, l’educazione allo sviluppo sostenibile rappresenta uno strumento indispensabile per cambiare i modelli di produzione e di consumo, ma anche i modelli culturali delle nostre società. Il webinar illustra gli elementi principali dell’Agenda 2030 e fornisce spunti utili per i docenti, anche alla luce della domanda di cambiamento espressa dagli studenti sul tema della lotta ai cambiamenti climatici.
Giulio Lo Iacono attualmente in ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) è Responsabile Pianificazione, Gestione e Monitoraggio Attività Trasversali. Ha seguito i temi legati alla sostenibilità in CDP e in Enel, occupandosi per molti anni anche di comunicazione e di relazioni con gli stakeholder. A New York, presso il Global Compact dell’Onu, è stato manager per i network europei. In passato ha lavorato con la BNL, occupandosi di relazioni esterne, oltre a collaborare con la Rai e con diversi master universitari.
ISVI
Webinar in collaborazione con ISVI (http://isvi.org), l’Istituto per i Valori d’Impresa, un’associazione senza scopo di lucro che ha la missione di promuovere una imprenditorialità responsabile e aperta all’innovazione. A tal fine svolge attività di ricerca e formazione che coinvolgono imprenditori, manager, docenti e studenti dei corsi di economia aziendale e management.
ISVI ha di recente iniziato a collaborare con Rizzoli per lo sviluppo di materiale di supporto alla didattica tra cui rientra il webinar odierno. Sul sito dell’Istituto è possibile scaricare anche video-interviste e casi aziendali.