• Acrobat Reader
  • Google Earth
  • Excel
  • Power Point
  • Svolgere gli esercizi interattivi


1. Che cos'è Google Earth

2. Installare Google Earth

3. Aprire Google Earth

4. I comandi

5. Navigare sulla Terra: il menu Livelli

6. La ricerca su Google Earth

7. Simulatore di volo

8. Esplorare la Luna, Marte, il cielo

9. La barra strumenti

10. Il menu Luoghi

10.1 Gestire i luoghi personali

10.2 I luoghi temporanei

10.2 I luoghi temporanei

Quando apri un file contrassegnato dall'estensione .kml o .kmz, accedi a una serie di informazioni progettate per essere visualizzate con Google Earth.
Tutte le schede, i tour, le informazioni e le possibilità che il file ti offre sono aperte nel menu Luoghi temporanei.
Puoi memorizzare le informazioni che più ti interessano direttamente nei Luoghi personali di Google Earth, senza dover così riaprire il file ogni volta per visualizzarle. Questa è un'operazione molto simile al salvataggio dei preferiti sul Browser.
Per memorizzare un luogo del file che hai aperto fai clic su di esso con il tasto destro del mouse e seleziona dal menu a tendina la voce Salva in luoghi personali.

© 2011 RCS Libri S.p.A.