Selezionando il livello Luoghi, appariranno sul mappamondo piccoli quadratini gialli: visualizza le schede luogo facendo clic su di essi.
Al clic del mouse, si aprirà una scheda dedicata al luogo che hai scelto: appariranno l'indirizzo, il sito internet, dove presente, e le foto di Panoramio e i video di Youtube ad esso dedicati.
|
|
Facendo clic sul nome del luogo, evidenziato in blu in cima alla scheda, verrai indirizzato sulla pagina di Google Maps a esso dedicata: in essa sono visualizzate ancora altre informazioni utili (per esempio recensioni, descrizioni, luoghi correlati e utili informazioni turistiche.
Per tornare alla schermata di Google Earth, fai clic sul pulsante in alto a sinistra Torna a Google Earth.
Molto spesso la scheda del luogo è ricca di immagini e video: per visualizzarli tutti, fai clic su Altre foto>> o Altri video>>: verrai reindirizzato su una seconda scheda che li contiene.
Noterai, insieme alle icone a forma di quadratino, anche altre forme: queste ti permettono di individuare velocemente sul mappamondo musei, stadi, parchi, giardini, università e altre tipologie di luoghi d'interesse.
Al clic, funzionano esattamente come le schede luogo.
Le città più importanti sono contrassegnate da una stella rossa: fai clic su di essa e visualizza le informazioni sul luogo (spesso corredate da un collegamento alla fonte, Wikipedia), un totale di immagini, la descrizione di alcuni Luoghi famosi con la segnalazione in stellette del grado di interesse.
Per chiudere una scheda luogo, fai clic sul pulsante di chiusura posizionato dentro di essa, in alto a destra.