• Acrobat Reader
  • Google Earth
  • Excel
  • Power Point
  • Svolgere gli esercizi interattivi


1. Che cos'è Google Earth

2. Installare Google Earth

3. Aprire Google Earth

4. I comandi

5. Navigare sulla Terra: il menu Livelli

6. La ricerca su Google Earth

6.1 Ricercare luoghi specifici

6.2 Itinerari e Tour panoramici

7. Simulatore di volo

8. Esplorare la Luna, Marte, il cielo

9. La barra strumenti

10. Il menu Luoghi

6.2 Itinerari e Tour panoramici

Puoi utilizzare Google Earth come navigatore, utilizzando la scheda Itinerari contenuta nel menu Ricerca, in alto a sinistra della schermata.
Prova a selezionare un punto di partenza e uno di arrivo (rispettando la forma suggerita: via, città).
I punti possono essere anche molto lontani l'uno dall'altro: Google Earth ti presenterà anche in questo caso un itinerario dettagliato, marcato di segnaposti che ti indicheranno di volta in volta la direzione da prendere.

Puoi simulare un viaggio virtuale, facendo clic sull'icona : potrai sorvolare la terra fino alla destinazione prescelta. Prova!

Puoi salvare il tuo tour panoramico facendo clic sull'icona di salvataggio: in questo modo esso resterà memorizzato nel menu Luoghi > Luoghi personali. Tutte le volte che vorrai viverlo di nuovo, fai doppio clic sulla sua icona.

Utilizzando la barra di riproduzione, puoi utilizzare il tuo tour panoramico come un semplice filmato, mettendo in pausa la riproduzione, facendola ricominciare ecc.

Per fermare il tour, fai clic sul pulsante di pausa nella barra di riproduzione.


Puoi rendere più suggestivo il tuo tour panoramico selezionando dal menu Livelli anche la casella Edifici in 3D: tutto apparirà più realistico.

© 2011 RCS Libri S.p.A.