• Acrobat Reader
  • Google Earth
  • Excel
  • Power Point
  • Svolgere gli esercizi interattivi


1. Che cos'è Google Earth

2. Installare Google Earth

3. Aprire Google Earth

4. I comandi

5. Navigare sulla Terra: il menu Livelli

6. La ricerca su Google Earth

7. Simulatore di volo

8. Esplorare la Luna, Marte, il cielo

9. La barra strumenti

9.1 Nasconi/mostra barra laterale

9.2 Segnaposto

9.3 Poligoni

9.4 Percorsi

9.5 Overlay

9.6 Registra un tour

9.7 Mostra la luce solare sul paesaggio

9.8 Accesso rapido ai luoghi

9.9 Righello

9.10 Invia tramite e-mail

9.11 Stampa

9.12 Visualizza in Google Maps

10. Il menu Luoghi

9.9 Righello

Con questo strumento effettui misurazioni sul mappamondo. Per effettuare una misurazione in linea d'aria:

  • posizionati sul punto del mappamondo in cui desideri effettuare la misurazione;
  • fai clic sull'icona: apparirà una finestra di misurazione;
  • fai clic sulla scheda Righello;
  • accertati che la casella Navigazione con il mouse si deselezionata;
  • fai clic con il mouse nel punto in cui voi iniziare la misurazione e trascina il cursore fino alla destinazione;



  • fai di nuovo clic: adesso il righello misura la distanza che hai tracciato in linea d'aria. Puoi cambiare l'unità di misura facendo clic sula piccola freccia alla destra dell'unità di misura visualizzata e scegliendo la desiderata dal menu a tendina.

Per effettuare la misurazione di un percorso tracciato:

  • posizionati sul punto del mappamondo in cui desideri effettuare la misurazione;
  • fai clic sull'icona: apparirà una finestra di misurazione;
  • fai clic sulla scheda Percorso;
  • accertati che la casella Navigazione con il mouse si deselezionata;
  • fai clic con il mouse nel punto in cui voi iniziare la misurazione e trascina il cursore disegnando il tracciato che vuoi misurare.


Nella finestra appare la misurazione del percorso che hai tracciato. Puoi modificare il percorso facendo clic sui marcatori rossi e trascinandoli nella direzione che desideri.
Puoi cambiare l'unità di misura facendo clic sulla piccola freccia alla destra dell'unità di misura visualizzata e scegliendo quella desiderata dal menu a tendina.

Salva la linea o il percorso tracciati facendo clic su Salva: si aprirà una finestra in cui puoi dare un nome e una descrizione alla tua linea o percorso.
Linee e percorsi misurati saranno salvati automaticamente nei luoghi personali.

© 2011 RCS Libri S.p.A.