
Una scena di vita contadina nella Toscana di inizio secolo.
Pubblicata nel 1897, la raccolta
Primi poemetti è formata da 20 componimenti, che aumenteranno fino a 45 nelle edizioni successive.
Il tema centrale dell’opera, ripreso anche nei successivi
Nuovi poemetti, è la storia d’amore tra una contadina e un cacciatore, Rosa e Rigo, le cui vicende sono narrate sullo sfondo dei paesaggi campestri della Garfagnana, la regione della Toscana in cui si trova
Castelvecchio.
Con il tema della vita dei campi si intrecciano altri argomenti cari al poeta: dalle riflessioni sul mistero della vita alla solidarietà tra i popoli ispirata dagli
ideali socialisti, dalla
nostalgia per l’infanzia alle sofferenze degli
emigranti italiani.