• Acrobat Reader
  • Google Earth
  • Excel
  • Power Point
  • Svolgere gli esercizi interattivi


1. Che cos'è Google Earth

2. Installare Google Earth

3. Aprire Google Earth

4. I comandi

5. Navigare sulla Terra: il menu Livelli

6. La ricerca su Google Earth

7. Simulatore di volo

8. Esplorare la Luna, Marte, il cielo

9. La barra strumenti

9.1 Nasconi/mostra barra laterale

9.2 Segnaposto

9.3 Poligoni

9.4 Percorsi

9.5 Overlay

9.6 Registra un tour

9.7 Mostra la luce solare sul paesaggio

9.8 Accesso rapido ai luoghi

9.9 Righello

9.10 Invia tramite e-mail

9.11 Stampa

9.12 Visualizza in Google Maps

10. Il menu Luoghi

9.3 Poligoni

Facendo clic su questa icona puoi disegnare poligoni sullo spazio. Per farlo:

  • fa clic sull'icona;
  • si aprirà una finestra: in essa puoi selezionare le preferenze di forma, colore, visualizzazione del tuo poligono, o se desideri puoi dargli un nome e una descrizione;



  • con la finestra ancora aperta, disegna il poligono sullo spazio, facendo clic su un punto e trascinando il mouse fino al raggiungimento della forma desiderata.


Puoi modificare la forma del poligono avvicinandoti con lo zoom ad esso e trascinando nella direzioni che desideri i punti marcati in rosso sul bordo di esso.
Salva il poligono facendo clic sul tasto Salva, all'interno della finestra delle preferenze. Il poligono verrà salvato automaticamente nei luoghi personali.
Per cancellare il poligono fai clic con il tasto destro del mouse quando sei su d esso e seleziona Taglia.

© 2010 RCS Libri S.p.A.