• Acrobat Reader
  • Google Earth
  • Excel
  • Power Point
  • Svolgere gli esercizi interattivi


1. Per iniziare

2. La presentazione: le operazioni di base

3. Personalizzare la presentazione

3.1 Le modalità di visualizzazione delle diapositive (visualizzazione)

3.2 Personalizzare la grafica delle diapositive (progettazione)

3.3 Progettare la struttura della diapositiva

4. Lavorare sui testi (Home)

5. Spostare o cancellare testi o altri oggetti

6. Disegnare o inserire oggetti

7. Effetti speciali

8. Animazioni

9. Transizioni

10. Consigli per realizzare delle presentazioni efficaci

3.2 Personalizzare la grafica delle diapositive

Puoi personalizzare la grafica della tua presentazione grazie ai comandi della scheda Progettazione. img progettazione

Il tema
Un tema è un pacchetto pre-installato nel software contenente i dettagli dell'aspetto grafico della tua presentazione.
Puoi cambiare a tuo piacimento il tema della presentazione: in questo modo potrai scegliere una combinazione di sfondo e caratteri tra quelle già disponibili.

Per modificare i tema che hai scelto utilizza i menu a tendina Colori (puoi servirti di combinazioni di colori già esistenti oppure crearne una personale, facendo clic su Crea nuovi colori tema), Tipi di carattere, Effetti.

Lo sfondo
Puoi scegliere da solo la combinazione degli elementi grafici della tua presentazione, senza utilizzare temi già esistenti.
Per decidere lo stile di riempimento e il colore dello sfondo di una diapositiva: all'interno del gruppo Sfondo fai clic su Stili sfondo > Formato sfondo.

Puoi decidere di applicare le modifiche a tutte le diapositive cliccando sul tasto Applica a tutte.
Viceversa, facendo clic su Chiudi le tue modifiche si applicheranno soltanto alla diapositiva selezionata.

© 2010 RCS Libri S.p.A.