

di MATTEO SANTIPOLO, VIVIANA GALLO, Victoriya Trubnikova
L’Inglese Lingua Franca (ELF) funge da codice condiviso nell’incontro tra lingue e culture differenti.
Un esempio è il contesto di apprendimento del gruppo classe inteso come un ambiente multilingue
e multiculturale, dove gli apprendenti rappresentano un vero e proprio microcosmo ELF. Questo
corso punta a sviluppare la consapevolezza dell’uso reale della lingua inglese in modo da
permettere ai docenti di promuovere la conoscenza e l’uso delle varietà linguistiche attraverso
interventi che portino gli allievi a produrre una riflessione metalinguistica spontanea.
Il tuo profilo non è docente qualificato.
Edizione unica
Libro aggiunto con successo al carrello
Il piano “Educare alle relazioni”, approvato dal Ministero…
di
Dario Alì ,
BEATRICE CRISTALLI ,
VERA GHENO ,
Irene Biemmi ,
Giuseppe Burgio ,
Valeria Minaldi ,
Simona Squadrito ,
Roberta Bruzzone ,
ALBERTO PELLAI ,
Silvia Semenzin
L’Animatore Digitale è una figura essenziale nel processo…
In un’era in cui la tecnologia evolve a…
La formazione professionale dei docenti è un elemento…
Ti sei mai chiesto perché, nonostante il tuo…
Come rendere l’insegnamento delle lingue più coinvolgente in…
Come possiamo aiutare i nostri studenti e le…
Quali strategie permettono di trasformare la classe in…
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati solo agli utenti registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati ai docenti registrati e qualificati ad HUB Scuola.