
Il corso presenta un testo semplice e comprensibile dallo studente, anche senza il supporto dell’insegnante, complice l’aspetto grafico gradevole e curato che non ostacola, anzi facilita, la lettura. Sono presenti nel testo: – box di attualità, i “Flash dal mondo”, con notizie giornalistiche, mentre i temi di maggiore risonanza, quali immigrazione, precariato, privacy, sono trattati nella rubrica “Dibattito su ” che permette una lezione coinvolgente e dialogata; – “Forum”, in apertura di ogni paragrafo, propone casi giuridici che traggono spunto da fatti realmente ac-caduti o comunque riconoscibili dagli studenti. Per la preparazione all’Esame di Stato è stato realizzato un percorso triennale di esercitazioni e attività: ricerche, esposizioni orali, riflessioni critiche, collegamenti pluridisciplinari e il fascicolo “Verso l’Esame di Stato”. La didattica inclusiva è presente in ogni paragrafo ed è costituita da “I concetti chiave”: una breve sintesi e una mappa concettuale in carattere ad alta leggibilità. Non mancano le schede interdisciplinari, quali “Diritto&Storia”, “Diritto&Economia”, “Diritto&Letteratura” e le schede “Progetto Educazione civica e ambientale” che hanno il compito di contribuire a formare cittadini consapevoli e attivi.
Stai guardando
HUB Young Volume 1 + HUB Kit
HUB Young Volume 2 + HUB Kit
HUB Young Volume 3 + Fascicolo Esame di Stato + HUB Kit