
di Silvia Panzavolta, Elena Mosa, Letizia Cinganotto
Tra le varie competenze trasversali, il Debate incentiva forme di collaborazione tra pari, allena gli studenti all’ascolto attivo e al rispetto delle regole, promuove l’esercizio della cittadinanza attiva, delle competenze digitali e l’applicazione di alcune tecniche di Public Speaking.
Per info e programma: https://www.formazionesumisura.it/corso/argomentare-e-dibattere-il-debate-per-lo-sviluppo-del-pensiero-critico-a-scuola/
Il tuo profilo non è docente qualificato.
Edizione unica
Libro aggiunto con successo al carrello
Come favorire al meglio l'introduzione dell'Educazione civica all'interno…
Il sistema delle relazioni a scuola ha bisogno…
Il corso intende fornire ai docenti, ai dirigenti…
Che cosa significa "plusdotazione"? È possibile capire se…
Il corso intende fornire a docenti e dirigenti…
Con la nota Miur 562 del 2019, la…
Valutare significa attivare un canale privilegiato tra docente…
L'Inglese Lingua Franca (ELF) funge da codice condiviso…
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati solo agli utenti registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati ai docenti registrati e qualificati ad HUB Scuola.