
di BEATRICE CRISTALLI, Maria Antonietta Ferraloro
Come parlare delle parole? In che modo valorizzare la “grammatica implicita” di
bambine e bambini con una didattica efficace e coinvolgente? Perché è importante
giocare con le parole attraverso le emozioni? Il corso si prefigge di aiutare i docenti a
realizzare nelle loro classi dei curricoli linguistici di tipo laboratoriale, ludico e
soprattutto collaborativo, che abbiano un focus ben preciso: educare alle parole e al
pensiero critico. Perché chi parla bene, pensa bene.
Il tuo profilo non è docente qualificato.
Edizione unica
Libro aggiunto con successo al carrello
Il corso intende sostenere i docenti nel lavoro…
Nella Scuola 4.0 i nuovi curricoli devono essere…
Le Indicazioni Nazionali e il Quadro di riferimento…
Gli obiettivi professionali non sono l'unico traguardo dell'orientamento.…
Insegnare è uno dei mestieri più belli e…
MLTV - Rendere visibili pensiero e apprendimento è…
Perché usare il mito greco nella pratica didattica?…
Il corso illustra lo Storytelling Trialogico (ST), l'unione…
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati solo agli utenti registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati ai docenti registrati e qualificati ad HUB Scuola.