
L’utilizzo didattico dei chatbot, software basati sull’intelligenza artificiale in grado di simulare conversazioni con gli esseri umani, incentiva l’apprendimento significativo in ottica inclusiva e costruttivista. Attraverso questa metodologia vengono stimolati infatti l’apprendimento per investigazione, alternativa efficace all’apprendimento per ripetizione, l’apprendimento costruttivista, sollecitato dalla costruzione di un artefatto, e l’apprendimento inclusivo e compensativo.
Per info e programma: https://www.formazionesumisura.it/corso/lintelligenza-artificiale-entra-a-scuola-luso-dei-chatbot-nella-didattica/
Il tuo profilo non è docente qualificato.
Edizione unica
Libro aggiunto con successo al carrello
MLTV - Rendere visibili pensiero e apprendimento è…
Perché usare il mito greco nella pratica didattica?…
Il corso illustra lo Storytelling Trialogico (ST), l'unione…
Come parlare delle parole? In che modo valorizzare…
Il Jigsaw è una tecnica di cooperative learning…
Come favorire al meglio l'introduzione dell'Educazione civica all'interno…
Il sistema delle relazioni a scuola ha bisogno…
Il corso intende fornire ai docenti, ai dirigenti…
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati solo agli utenti registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati ai docenti registrati e qualificati ad HUB Scuola.