
di ALBERTA NOVELLO, ALICE AZZALINI
Valutare significa attivare un canale privilegiato tra docente e studente attraverso il quale vengono
scambiate informazioni basilari per il procedere del processo di insegnamento e apprendimento.
Nell’insegnamento di una lingua straniera o seconda, in cui si mira a far padroneggiare ai discenti
la competenza comunicativa, la valutazione assume un ruolo prioritario nel monitorare che tutti gli
obiettivi fissati siano acquisiti e non vengano accumulate lacune che potrebbero portare a fallimenti
nella comunicazione.
Il tuo profilo non è docente qualificato.
Edizione unica
Libro aggiunto con successo al carrello
Come favorire al meglio l'introduzione dell'Educazione civica all'interno…
Il sistema delle relazioni a scuola ha bisogno…
Il corso intende fornire ai docenti, ai dirigenti…
Che cosa significa "plusdotazione"? È possibile capire se…
Il corso intende fornire a docenti e dirigenti…
Con la nota Miur 562 del 2019, la…
L'Inglese Lingua Franca (ELF) funge da codice condiviso…
L'insegnamento precoce di una o più lingue ai…
di
MATTEO SANTIPOLO ,
ALBERTA NOVELLO ,
BENEDETTA GAROFOLIN ,
DANIELA CORRIAS
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati solo agli utenti registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati ai docenti registrati e qualificati ad HUB Scuola.