
di Lorenza Guidotti, Fabio Giommi
Mindfulness significa “consapevolezza non giudicante del momento presente coltivata attraverso il prestare attenzione”. L’approccio esperienziale del percorso guida il docente non solo a mobilitare le proprie risorse interne a sostegno della propria salute e benessere, ma anche a trasformare abitudini e reattività irrigidite nel tempo, che lo aiuteranno nella gestione della classe e nelle situazioni di disagio. L’apprendimento, infatti, è sempre modulato dalle emozioni.
Il corso prevede un webinar introduttivo in diretta svolto dal curatore scientifico, e si compone di una serie di moduli in autoapprendimento con videolezioni accompagnate da videofaq, videoesercizi, podcast, slide scaricabili, questionari interattivi.
Il tuo profilo non è docente qualificato.
Edizione in partenza il 16/09 alle ore 15:30
Libro aggiunto con successo al carrello
MLTV - Rendere visibili pensiero e apprendimento è…
Perché usare il mito greco nella pratica didattica?…
Il corso illustra lo Storytelling Trialogico (ST), l'unione…
Come parlare delle parole? In che modo valorizzare…
Il Jigsaw è una tecnica di cooperative learning…
Come favorire al meglio l'introduzione dell'Educazione civica all'interno…
Il sistema delle relazioni a scuola ha bisogno…
Il corso intende fornire ai docenti, ai dirigenti…
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati solo agli utenti registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati ai docenti registrati e qualificati ad HUB Scuola.